


CIVITA CASTELLANA -Venerdì 21 novembre il Lions Club Falerri Veteres di Civita Castellana ha dato ufficialmente il via al progetto nazionale “Interconnettiamoci… ma con la testa”, un programma educativo dedicato all’uso consapevole e sicuro della rete rivolto agli studenti delle scuole medie.
Il primo appuntamento si è svolto presso la Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo XXV Aprile, dove i ragazzi hanno incontrato Franco Chericoni, esperto di sicurezza informatica, che ha guidato la mattinata con un intervento chiaro, coinvolgente e perfettamente calibrato sulla loro età.
Chericoni ha spiegato agli studenti quanto smartphone e computer possano essere strumenti straordinari per studiare, comunicare e crescere, ma ha sottolineato anche l’importanza di usarli con attenzione e responsabilità.
Ha mostrato come, dietro schermi e chat, possano nascondersi interlocutori inopportuni, persone che fingono identità false per carpire informazioni personali, manipolare, ingannare o perfino compiere furti digitali.
L’esperto ha illustrato alcune trappole diffuse:
richieste sospette che promettono vantaggi o servizi gratuiti che gratuiti poi non sono
link e messaggi fraudolenti che catturano dati personali
profili fasulli che cercano contatti con i ragazzi
comportamenti che possono mettere a rischio la propria privacy e quella dei compagni
L’obiettivo del progetto, come ricordato dallo stesso Chericoni, è aiutare i giovani a pensare prima di cliccare e a sviluppare un senso critico che permetta loro di vivere la rete in modo sicuro, sereno e consapevole.
Quello del 21 novembre è stato solo il primo passo di un percorso più ampio:
2° incontro a febbraio
3° incontro a maggio
In queste nuove tappe si approfondiranno ulteriormente temi come cyberbullismo, phishing, privacy, sicurezza delle password e gestione delle informazioni personali online.
Il Lions Club Falerri Veteres conferma così il proprio impegno costante nel territorio, mettendo al centro i giovani, la scuola e la prevenzione.
“Interconnettiamoci… ma con la testa” è un progetto che mira a costruire nei ragazzi una cultura digitale sana, fondata sulla consapevolezza e sul rispetto, valori da sempre al centro della missione Lions.
Il club ringrazia la dirigente scolastica, i docenti e naturalmente gli studenti dell’I.C. XXV Aprile per la partecipazione attenta e coinvolta, e rinnova l’appuntamento ai prossimi incontri per continuare insieme questo importante percorso di educazione digitale.